Lasagna bianca di carciofi

– Bontà al forno – Oggi sono stata ospite di un’amica per pranzo, e mi ha preparato una deliziosa lasagna di carciofi. Ha utilizzato una sfoglia secca integrale, la mia ricetta della besciamella ricca e tutto l’impegno possibile. Era veramente squisita, delicata e leggera ma con un intenso sapore di…

Continua a leggere

Polpette di pane e zucchine

– Polpette fritte di pane e zucchine – Le polpette fritte di solito piacciono a tutti, ma si tende a pensare che la frittura sia una cottura grassa e unta. Un’altro luogo comune fa pensare che il pane vecchio sia buono solo per essere seccato e grattato. Queste polpettine di…

Continua a leggere

Ceci scuri alle erbe

Lo sappiamo tutti: i legumi fanno bene e vanno mangiati regolarmente, soprattutto per chi ha scelto di ridurre i prodotti di origine animale. Ma a volte il loro sapore sempre uguale ci fa passare la voglia anche di usarli come base per ricette più sfiziose. Allora perché non arricchirli già…

Continua a leggere

Frittata di patate senza uova

Gustosa, croccante, saporita e…senza uova! Simile ad una tortillas di patate e molto comoda da portare in spiaggia o da condividere in un pic-nic. Anche questa  può essere una ‘ricetta da ombrellone’, facile da preparare e buonissima sia calda che fredda…allora la provate? Ingredienti per 4/6 persone: 1,2 Kg patate…

Continua a leggere

Insalata di pinzimonio con uovo barzotto

E’ tempo di leggerezza…ma che noia la solita insalata! Allora perché non mangiare una pietanza saporita e croccante come un pinzimonio ma senza perdere tempo a tagliare tutti quei bastoncini? Eccola qua, un pinzimonio in insalata, velocissimo e arricchito da un semplice uovo…non sodo, ma barzotto, con un tuorlo morbido…

Continua a leggere

Panzanella di arance e olive

La Panzanella è un piatto povero tipicamente Italiano appartenente prevalentemente a alle Regioni centrali del nostro Paese. Di base è un pane raffermo bagnato con l’acqua e poi condito con verdure di stagione condite in maniera molto semplice. Ogni regione poi ha le sue varianti: alcuni tritano il pane con…

Continua a leggere

Cous cous mediterraneo con pomodorini, feta greca e ceci

Questo è un piatto da portare sotto l’ombrellone! Questo cous cous può preparare con largo anticipo e conservare in un barattolo da portare poi direttamente in spiaggia. Molto profumato e leggero e facilmente personalizzabile. Io ve lo propongo con i profumi tipici del mediterraneo e arricchito da feta greca e…

Continua a leggere