Crema di piselli con polpette di ricotta al sesamo

La prova costume è alle porte e dopo un inverno di ricche pietanze bisogna mettersi un po’ in riga. A volte questo può essere difficile, soprattutto se ciò che mangiamo ci intristisce e non soddisfa né gli occhi né il palato. Per questo motivo ho pensato di proporvi un piatto…

Continua a leggere

Pane semintegrale al sesamo

Fare il pane è un’arte antica che non si impara in una notte. In più non sempre, anzi quasi mai, i mezzi casalinghi a nostra disposizione sono adatti a panificare, a cominciare dal forno che sicuramente non ha la stessa potenza e le stesse caratteristiche di quello del nostro panettiere.…

Continua a leggere

Ciambelline di manioca e pecorino

– Saporite e croccanti – La manioca è un ingrediente molto interessante e sto cercando di conoscerlo meglio e di sperimentarlo. La ricetta di queste ciambelline saporite e croccanti che vi propongo è nata da un esperimento fatto con mio padre una domenica pomeriggio, con l’aiuto di un po’ di…

Continua a leggere

Biscotti di mais e uvetta – ‘Zaletti’

La ricetta di questi biscotti me l’ha inviata Daniela, un’amica cuciniera di Ferrara che ha voluto condividere con me e con voi una preparazione tipica del Veneto. “Il profumo e il sapore di questi biscotti mi accompagna da sempre, ma solo recentemente ho scoperto che la loro ricetta è di…

Continua a leggere

Hummus di ceci con semi di sesamo e prezzemolo

L’Hummus è un piatto a base di ceci adatto a tutte le stagioni. Veloce da preparare, nutriente e adatto da mangiare così con qualche fetta di pane tostato o aromatizzato, ma molto interessante anche per arricchire un panino altrimenti noioso. In più si può personalizzare, a seconda dei gusti, con…

Continua a leggere

Pesto Rosso con pomodorini secchi e cucunci

pesto rosso con pomodorini e fiori di cappero

Domenica: amici e relax! Stamattina sono andata a casa della mia vicina per un caffè e quattro chiacchiere, e mentre parlavamo ho notato sul suo caminetto un fantastico mortaio nero di pietra. Era così affascinante su quella mensola di legno che ho pensato: “devo usarlo per farci una foto!!” E…

Continua a leggere

Muffin senza lattosio con gocce di cioccolato

Stamattina mi sono alzata di buon’ora con la voglia di una colazione golosa ma leggera. Ho deciso preparare dei muffin con gocce di cioccolato, senza lattosio, con del latte di soia aromatizzato alla vaniglia per renderli dolci e profumati. Questi semplici muffin sono perfetti anche per i più piccoli, non solo…

Continua a leggere

Cavolfiori in padella alle olive

– Sapore tradizionale – Molti di noi mangiano i cavolfiori prevalentemente lessi o al vapore, ma in realtà sono buonissimi anche cotti in padella. Qualche accortezza e una manciata di minuti in più per la cottura, e sapranno stupirvi. Se poi trovi le olive giuste…il risultato è garantito! Ingredienti per 2…

Continua a leggere

Lenticchie semplici – ricetta base

Lenticchie semplici al tegame

Si tende a credere che le lenticchie siano un ingrediente da utilizzare soprattutto in inverno, quando il freddo ci avvolge e il desiderio di una zuppa calda e nutriente diventa imminente. In realtà le lenticchie si prestano anche per essere gustate fredde, magari con dei cereali e delle verdure crude…

Continua a leggere

Vellutata di cavolfiore con noci e crostini

Vellutata di cavolfiore con crostini e noci

Oggi cavolfiore! Ne ho comprato uno molto grande qualche giorno fa al mercato ed è arrivato il momento di cucinarlo. In questa ricetta ve lo presento in versione ‘detox’, con una cottura delicata e piena di aromi, arricchito dalle noci tostate e dal pane croccante. Fresco e delicato, si può mangiare…

Continua a leggere