Archivio della categoria: Antipasti
Pesto Rosso con pomodorini secchi e cucunci
Cavolfiori in padella alle olive

– Sapore tradizionale – Molti di noi mangiano i cavolfiori prevalentemente lessi o al vapore, ma in realtà sono buonissimi anche cotti in padella. Qualche accortezza e una manciata di minuti in più per la cottura, e sapranno stupirvi. Se poi trovi le olive giuste…il risultato è garantito! Ingredienti per 2…
Lenticchie semplici – ricetta base

Si tende a credere che le lenticchie siano un ingrediente da utilizzare soprattutto in inverno, quando il freddo ci avvolge e il desiderio di una zuppa calda e nutriente diventa imminente. In realtà le lenticchie si prestano anche per essere gustate fredde, magari con dei cereali e delle verdure crude…
Vellutata di cavolfiore con noci e crostini

Oggi cavolfiore! Ne ho comprato uno molto grande qualche giorno fa al mercato ed è arrivato il momento di cucinarlo. In questa ricetta ve lo presento in versione ‘detox’, con una cottura delicata e piena di aromi, arricchito dalle noci tostate e dal pane croccante. Fresco e delicato, si può mangiare…
Pao de queijo – Pane al formaggio

Direttamente dal Brasile, e con le precise indicazioni della mia amica Mirtes condivido con voi la ricetta di un pane al formaggio perfetta per la Pasqua. Dei soffici paninetti al formaggio fragranti e profumati, perfetti da mangiare così o da farcire dando libero sfogo alla fantasia. Io ve li presento…
Patate golose
Flan di carote

Oggi ho voglia di cucinare qualcosa di veramente colorato ma soprattutto di utilizzare un ingrediente che tutti noi usiamo per cucinare ma che quasi nessuno rende protagonista: la carota! Finisce sempre in brodi, zuppe, insalate e soffritti, ma in questa ricetta l’ho trasformata in un antipasto semplice, vegetariano ma di grande…
Tortino di patate e provola con fonduta di pecorino
Frappe al tartufo filante su crema di cannellini

E’ arrivato Carnevale…e ogni scherzo vale! L’idea era quella di servire per antipasto o aperitivo qualcosa di sfizioso e croccante che in apparenza facesse pensare alle frappe (o chiacchiere), dolce tipico di questo periodo dell’anno ma con una inaspettata marcia in più: il tartufo. Ingredienti per persona: 50 gr. di…