Lasagna bianca di carciofi

– Bontà al forno –

Oggi sono stata ospite di un’amica per pranzo, e mi ha preparato una deliziosa lasagna di carciofi. Ha utilizzato una sfoglia secca integrale, la mia ricetta della besciamella ricca e tutto l’impegno possibile. Era veramente squisita, delicata e leggera ma con un intenso sapore di carciofo. Ottima! e allora eccola qui la ricetta di questa specialità…

Lasagna bianca di carciofi

Ingredienti per 4 persone:

400 gr sfoglia per lasagna

700 gr besciamella ricca

6 carciofi grandi

1 rametto di menta fresca

2 spicchi d’aglio

50 gr pecorino dolce in scaglie

olio EVO, sale e pepe

Preparazione:

Pulite bene i carciofi, eliminate le foglie più dure e la punta, pulite in gambo con un pelapatate e tagliateli in quattro parti.

In una padella mettete a scaldare 4 cucchiai di olio EVO insieme agli spicchi d’aglio in camicia e al rametto di menta fresca. Quando l’olio sarà ben caldo aggiungete i carciofi, salate e pepate e lasciateli rosolare un minuto.

A questo punto aggiungete un mestolo d’acqua e lasciateli stufare con il coperchio. Controllate di tanto in tanto che non si asciughino troppo, eventualmente aggiungete un po’ d’acqua e correggete di sale.

Nel frattempo, se utilizzate una sfoglia secca, mettete a bollire una pentola d’acqua salata per sbollentarla. Lasciatela cuocere solo qualche minuto e poi mettetela in una ciotola con dell’acqua fredda.

Accendete il forno a 180°

Quando i carciofi saranno cotti e morbidi, iniziate a montare la lasagna. Partite da un leggero strato di besciamella per non far attaccare la pasta durante la cottura, poi alternate la sfoglia, qualche carciofo leggermente schiacciato con la forchetta e un po’ di besciamella.

Sull’ultimo strato di pasta, quello che poi la chiuderà, non mettete i carciofi ma solo la besciamella ben distribuita.

Fate cuocere in forno per 30 minuti circa.

Prima di servire cospargete con le scaglie di pecorino e una generosa grattata di pepe.

Commenti chiusi