– Sapori dalla Corsica –
Ricordo di aver visto e mangiato questo dolce molto semplice tantissimi anni fa quando ero bambina durante una vacanza in Corsica. Con il passare del tempo l’ho dimenticato, mi è tornato in mente qualche giorno fa, e dopo una ricerca per capire come si chiamasse effettivamente l’ho trovato. Dopo aver apportato qualche piccola modifica personale, ve lo propongo in tutta la sua semplicità.
Ingredienti:
per l’impasto:
225 gr. farina di farro
40 gr. farina integrale
40 gr. farina manitoba o ’00’
50 gr. zucchero di canna
125 gr. burro freddo
2/3 cucchiai latte
1 pizzico di sale
per il ripieno: 2 mele, 2 cucchiai zucchero di canna, 3 cucchiai uvetta, 1 cucchiaino raso di cannella
Preparazione:
Mescolate in una ciotola le tre farine, lo zucchero di canna, il sale e il burro freddo in pezzi. Impastate con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato.
A questo punto aggiungendo poco a poco qualche cucchiaio di latte continuate ad impastare fino ad ottenere una massa liscia e uniforme. Formate una palla, copritela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo.
Ora prendete le mele, lavatele e tagliatele a fettine molto sottili. Mettetele in un recipiente e aggiungete lo zucchero di canna, la cannella e l’uvetta. Mescolate bene.
Accendete il forno a 200°. Prendete dal frigo l’impasto e stendetelo ottenendo un disco di circa 35/40 cm di diametro e circa mezzo centimetro di spessore.
Trasferite il disco di su una teglia rivestita di carta forno. Disponete al centro del disco le mele condite in precedenza e rimboccate i bordi di qualche centimetro per contenere il ripieno ma senza chiuderlo completamente.
Cuocete in forno per 30/35 minuti.
Una volta cotto potete spolverizzarlo di zucchero a velo se volete, servirlo freddo o tiepido, al naturale o con una pallina di gelato.