Potete non crederci, ma una volta presa la mano, fare i bignè è un gioco da ragazzi, ma capace di stupire i vostri ospiti…quindi iniziate ad allenarvi con questa ricetta della pasta choux…o pasta per bignè.
Ingredienti:
125 gr di acqua
50 gr di burro
75 gr di farina
2 uova grandi
1/2 stecca di vaniglia o scorza di limone
pochissimo sale, meno di un pizzico
Procedimento:
Mettere l’acqua, il burro, la vaniglia e il sale in un pentolino, trasferitelo sul fuoco moderato. Quando inizierà a bollire, mettete tutta la farina, in un solo colpo, nel pentolino, toglietelo dal fuoco, e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino a renderlo uniforme. A questo punto rimettete il pentolino sul fuoco e continuate a mescolare finché non sentirete uno sfrigolio e il composto non inizi a staccarsi dal fondo e dai lati della pentola formando una “palla”.Togliete il pentolino dal fuoco e lasciatelo intiepidire.
Togliete la stecca di vaniglia o la scorza del limone e iniziate ad incorporare il primo uovo, pazientemente, con un movimento costante. Quando l’uovo sarà perfettamente incorporato e il composto sarà tornato uniforme incorporate il secondo uovo nello stesso modo.
Questa operazione è molto importante e se non viene svolta correttamente il risultato in cottura sarà poi pessimo.
Dopo aver incorporato anche il secondo uovo perfettamente, avrete a disposizione una fantastica Pasta Choux! Per una Pasta Choux più adatta a farciture salate vi basterà sostituire la vaniglia con mezzo cucchiaino scarso di una spezia in polvere di vostro gradimento e un pizzichino di sale in più!
Cottura: Mettete l’impasto in una tasca da pasticciere , tagliate la punta, e su una teglia foderata di carta da forno formate delle ‘palline’ (un po’ come delle meringhe) della grandezza di una grossa noce o di un mandarino (a seconda della grandezza del bignè che volete ottenere) distanziate almeno 4/5 cm l’una dall’altra. Considerate che cresceranno almeno di un terzo.
Infornate a 200° (forno preriscaldato) per 15 minuti, poi abbassate il forno a 170° e continuare la cottura per altri 25/35 minuti a seconda della grandezza. Dovranno essere ben dorati. Lasciate raffreddare e farcite a vostro gusto.